NEWS CAI SAVONA

GUARDA TUTTE LE NOTIZIE

Auguri di Natale

Care Socie e cari Soci,
nell’approssimarsi delle Feste Natalizie e della fine di questo anno della mia
Presidenza desidero cogliere l’occasione per porgere a Voi e ai Vostri cari i miei Auguri e per fare un breve bilancio del lavoro svolto.
E’ stato molto faticoso, dopo i due anni della pandemia, rimettere in moto una macchina complessa, dalle innumerevoli potenzialità, che doveva ripartire gradualmente, ma anche recuperare il tempo “sospeso” e ritrovare la propria identità e ruolo. Sezione da riscoprire come motore di dialogo, in primis con i Soci e le Istituzioni, di stimolo culturale con particolare attenzione ai temi legati alla montagna, ma che purtuttavia ci interrogano anche come cittadini, di rilancio delle attività proprie del Sodalizio e tesa alla valorizzazione dei due rifugi che ci sono stati lasciati dai nostri soci predecessori e che abbiamo il dovere di curare e migliorare salvaguardandone il ruolo di presidio del territorio.
A questo riguardo abbiamo raggiunto un risultato straordinario con la partecipazione al bando PNRR della Regione Piemonte per “Il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale” che ha visto assegnarci 120.000 Euro da utilizzare per il recupero del Rifugio Savona. Ciò consentirà di ampliare il nostro sguardo per concepirlo non solo come «casa comune» della Sezione e delle Sottosezioni, ma anche come luogo nel quale contribuire a portare sul territorio la svolta culturale dettata dal CAI centrale, facendone momento concreto di integrazione con la realtà locale, con il mondo della scuola e della ricerca e fattore di sviluppo sostenibile. Si tratta di una grande sfida che deve vedere tutti UNITI e coinvolti.
Non minor impegno ha comportato il Rifugio del Laus per il quale si è provveduto ad un adeguamento delle fonti di captazione dell’acqua ed all’avvio della pratica con il Comune di Vinadio per la firma di una convenzione per l’utilizzo più che ventennale della vicina casermetta.
Non vanno dimenticate le numerose gite, e qui è d’obbligo un ringraziamento a chi le ha organizzate e condotte ed in particolare ai responsabili dell’attività escursionistica, sci alpinistica, speleologica, ciclo escursionistica e di alpinismo giovanile.
Mi preme ancora ringraziare chi ha ridato vita al Gruppo Sentieri cui, tra l’altro, si deve il recupero di un percorso che ha visto la nostra collaborazione con il Comune di Savona, la Protezione Civile, il plesso scolastico del Santuario, i cittadini e le Associazioni locali. In questo contesto si colloca anche l’inserimento della Sezione nel registro delle Associazioni culturali del Comune e le numerose iniziative culturali promosse dal Sodalizio svoltesi sia nella sede che nella “Sala Rossa” del Municipio. A tutti coloro, e sono tanti, i quali hanno permesso tali attività e la complessiva gestione della Sezione, va il mio più sentito ringraziamento.
Sono convinta che nel prossimo anno queste iniziative avranno modo di giungere a compimento e di essere sviluppate. Un segno di buon auspicio in tal senso è il nuovo programma delle gite che vede più di cento escursioni organizzate sia dalla Sezione che dalle Sottosezioni.
A tutti Voi rinnovo i più sinceri Auguri di Buon Natale e sereno Anno nuovo.

Donatella Ferrari

Presidente CAI Savona

STAMPA
Email
Facebook
WhatsApp