Abbiamo il piacere di comunicarVi le 10 nuove regole che occorrerà osservare, d’ora in avanti e sino a fine emergenza COVID, per poter accedere ai Rifugi in totale sicurezza.
1) PRENOTAZIONE PERNOTTAMENTO SEMPRE OBBLIGATORIA
2) PRIMA DI INIZIARE L’ESCURSIONE, ASSICURATI DI ESSERE IN BUONA SALUTE!
3) ATTENDI ALL’ESTERNO DEL RIFUGIO LE INDICAZIONI DEL GESTORE!
4) CONSUMA – METEO PERMETTENDO – BEVANDE, CAFFÈ, TORTE E PASTI VELOCI ALL’ESTERNO DEL RIFUGIO!
5) ZAINI E ATTREZZATURA TECNICA DOVRà ESSERE LASCIATA OVE APPOSITAMENTE PREDISPOSTO DAL GESTORE!
6) ASSICURATI DI AVERE CON TE MASCHERINA, GUANTI E IGIENIZZANTE A BASE ALCOLICA; UTILIZZALI QUANDO ENTRI NEL RIFUGIO E COMUNQUE SEMPRE QUANDO NON PUOI RISPETTARE LA DISTANZA DI SICUREZZA!
7) PORTA CON TE IL TUO SACCO LENZUOLO O IL TUO SACCO A PELO PER PERNOTTARE AL RIFUGIO!
8) LAVATI SPESSO LE MANI ED UTILIZZA I TUOI ASCIUGAMANI PERSONALI!
9) RICORDA CHE IL GESTORE PUÒ SOTTOPORTI AL CONTROLLO DELLA TEMPERATURA E CHE, SE SUPERIORE A 37,5°C, PUÒ VIETARTI L’INGRESSO AL RIFUGIO!
10) RIPORTA I TUOI DISPOSITIVI INDIVIDUALI DI PROTEZIONE USATI ED I TUOI RIFIUTI A VALLE!
Qui di seguito troverete il tableau riepilogativo delle suddette regole oltre ai comportamenti da seguire nella frequentazione responsabile della montagna.
Ne approfittiamo anche per comunicarVi che al momento la sede rimane chiusa, probabilmente ancora per un paio di settimane, in attesa di ricevere indicazioni più precise sulle misure di sicurezza da attuare per riprendere la normale operatività.
Per chi non avesse ancora rinnovato la propria quota, potrà farlo gratuitamente, ancora per pochi giorni, attraverso il sito istituzionale Portale Soci CAI
10 regole per il frequentatore dei Rifugi
Raccomandazioni CAI per la frequentazione della montagna