NEWS CAI SAVONA

Localizzazione cellulare negli incidenti in montagna

LOCALIZZAZIONE CELLULARELa localizzazione del cellulare negli incidenti in montagna è un argomento molto trattato nei quotidiani delle ultime settimane in quanto la morte del giovane Simon Gautier nel Cilento ha  generato un po’ a tutti un po’ di preoccupazione su come segnalare la propria posizione in montagna in caso di necessità di aiuto e in assenza di rete dati.

In realtà pochi sono stati i media che hanno trattato l’argomento in maniera specifica e pertanto riteniamo doveroso dare piena informazione sulla questione in maniera che nessuno possa farsi cogliere impreparato in situazioni di emergenza.

Innanzitutto, occorre precisare che la chiamata di emergenza può essere effettuata da qualsiasi telefonino anche in assenza di segnale da parte del proprio gestore telefonico in quanto le numerazioni speciali 112 e 118 si agganciano sempre alla rete telefonica più forte: nel caso non si riesca comunque ad effettuare la telefonata, forse sarà possibile provando a spegnere e riaccendere il telefono e a ridigitare il numero di soccorso ancora prima di inserire l’eventuale pin.

LOCALIZZAZIONE CELLULARE E APPLICAZIONI DA INSTALLARE

 

LOCALIZZAZIONE CELLULARE IN ZONA COPERTA DAL VOSTRO OPERATORE

Se vi trovate in una zona coperta dal vostro operatore telefonico (è sufficiente il solo segnale telefonico e non la rete dati!) e vi trovate in queste zone potete procedere:

  • utilizzando solo e direttamente l’app 112 Where Are U (attiva e funzionante solo in queste zone di Italia) poiché la telefonata effettuata tramite questa applicazione invia direttamente i dati di localizzazione cellulare alla centrale tramite un sms senza che voi dobbiate leggere coordinate o dare indicazioni di alcun genere.

LOCALIZZAZIONE CELLULARE IN ZONA COPERTA DA ALTRI OPERATORI

Se, invece, vi trovate in una zona non coperta dal vostro operatore telefonico e/o in un luogo differente da quelli linkati sopra e/o all’estero, potete:

  •   utilizzare l’app Flagmii che effettua la chiamata automaticamente al numero di emergenza della località in cui siete. In assenza di rete dati, l’operatore vi darà istruzioni su come comunicare le vostre coordinate geografiche.

LOCALIZZAZIONE CELLULARE IN ZONA NON COPERTA DA ALCUN OPERATORE

In caso di escursioni in zone assolutamente non coperte dalla rete GSM le opzioni sono due:

  1. portarsi dietro una ricetrasmittente per poter rimanere sempre in contatto con un proprio compagno situato in una zona coperta da segnale.
  2. avere a disposizione un telefono satellitare con copertura pari al 100% del pianeta inclusi tutti gli oceani, gli spazi aerei e le regioni polari in maniera che sia sempre possibile la localizzazione del cellulare e la chiamata dei soccorsi. (soluzione adottata dalla nostra Sezione di Savona).

Infine, ricordiamo nuovamente che per chiamare il 112 o il 118 è necessario che nella zona in cui ci troviamo ci sia la copertura di almeno uno dei tre operatori di telefonia mobile italiani (TIM, Vodafone o Wind).

Per quanto riguarda l’applicazione GeoResQ, questa è utile solo nel caso in cui sia disponibile la rete dati del vostro operatore telefonico.

 

STAMPA
Email
Facebook
WhatsApp